Lunedì 15 settembre iniziano due Corsi Fiori per imparare a giocare a Bridge, alle 17:00 e alle 21:00

I nostri due corsi sono gratuiti e aperti a tutti. Si terranno tutti i lunedì al 2° piano della nostra sede. Sono tenuti da docenti qualificati per l’insegnamento del Bridge: alle 17:00 dal prof. Walter Damonti e alle 21:00 dal nostro presidente Alberto Forcucci. Il corso è teorico e pratico: incomincerete a giocare già dalla prima/seconda lezione. Non ci sono prerequisiti. Il Corso Fiori è stato creato dalla Federazione italiana Gioco Bridge per favorire la diffusione del gioco e per creare una base comune di licita a tutti i giocatori. Si completa in 10/12 lezioni. Nel sito trovate il Manuale del corso, potete cliccare qui per scaricarlo. È gradita una conferma della partecipazione chiamando il 345 0132027.

Grande partecipazione al torneo di Rocca di Mezzo

Si è concluso ieri 24 agosto l’annuale torneo di Rocca di Mezzo con la partecipazione di ben 37 coppie. Si è classificata prima la coppia Caldarelli – Dimitrov con il 65,98% e seconda la coppia Piccinini – Santarelli con il 64,19%. Al terzo posto Della Noce – Santonocito con il 61,78%.

Le foto della gara verranno pubblicate sul sito abruzzo-bridge.club .

Il torneo ha ricevuto il patrocinio della Provincia dell’Aquila, del Parco Regionale Sirente Velino e del Comune di Rocca di Mezzo.

Mariella e Roberta vincono il torneo di Pacentro 2025

L’edizione 2025 del Torneo di Pacentro si è conclusa con la vittorie delle nostre socie Roberta Costantini e Mariella Manzo (nella foto con l’arbitro Attilio Petti). La coppia Costantini Manzo ha ottenuto il 64,57%. A un’incollatura la coppia Caldarelli-Dimitrov, poi Fusco-Poli e quarti Forcucci-Vecchi. Hanno partecipato alla competizione del 12 luglio 30 coppie provenienti dalle tre ASD dell’area pescarese. Impeccabile l’organizzazione dell’evento curata, come negli anni passati, da Antonio Cocco. Incantevole l’ex Convento dei Frati Minori Osservanti. Sul sito abruzzo-bridge.club si possono trovare le foto di questa edizione e delle precedenti. Il Torneo è stato patrocinato dal Comune di Pacentro e dalla Provincia dell’Aquila. La coppa resterà nel nostro circolo fino all’anno prossimo

Messaggio del presidente

Carissimi soci,
con grande gioia ho firmato il contratto di locazione per il secondo piano insieme con gli amici del Club Nautico.
È un obiettivo che perseguivamo da diversi anni e che ora si è realizzato.
Con la disponibilità dei nuovi ampi spazi, possiamo organizzare una serie di attività per far crescere l’offerta per i nostri soci. In particolare, separiamo la parte gioco da quella didattica. Il piano di sotto resta destinato solo ai tornei o ai tavoli liberi.
Continueremo con le lezioni di bridge pomeridiane ma possiamo aggiungere anche quelle serali per le persone che lavorano.
Il salone al secondo piano verrà dotato di un videoproiettore, tavoli da gioco da utilizzare per la didattica e per i tornei più frequentati, spazio lettura con divani, libreria.
Possiamo usufruire della cucina e del personale, cuoco e cameriera, del Club Nautico per organizzare cene e feste nelle meravigliose terrazze.
Mi piacerebbe organizzare anche qualche torneo interregionale e memorial, abbiamo già gli sponsor. A settembre, ripartirà il torneo a squadre con il cuoco che ci potrà cucinare un cenino.
Sono inoltre previste attività da svolgere la mattina che lascio come sorpresa.
Un ringraziamento a tutti i soci e ai membri del direttivo che che mi hanno aiutato a realizzare questo progetto.
Buon bridge a tutti.
Alberto Forcucci

Raddoppiamo (quasi) i nostri spazi

Dal 1 luglio 2025 ampliamo la nostra sede al Marina di Pescara. Oggi il nostro presidente ha fimato il contratto che ci vede affittuari anche del secondo piano della palazzina dove siamo ospitati al primo piano. Il secondo piano comprende un grande spazio attrezzato per le attività didattiche, un bagno per disabili, un grande disimpegno e un vano di accesso tramite scale o ascensore. Abbiamo inoltre tre terrazze di cui due molto grandi. Nei prossimi giorni completeremo la sistemazione della terrazza a nord-est, la più grande, quella che insiste sull’ingresso del porto turistico. La terrazza sarà usata per le feste ed è di utilizzo esclusivo nostro e del Nuovo Club Nautico con cui condividiamo i locali. I rapporti fra noi e loro sono definiti da un apposito regolamento.

L’acquisizione di questi spazi ha richiesto un grande e determinato impegno da parte del nostro presidente e del Comitato direttivo che lo ha sempre sostenuto in quello che può definirsi un sogno realizzato. Ringraziamo il presidente della Marina di Pescara Srl che ci ha permesso di consolidare la nostra presenza al Porto turistico.

Con questo ampliamento, la ASD Pescara Bridge mette a disposizione dei suoi soci non solo la sede più grande fra le ASD abruzzesi ma una delle più grandi d’Italia. Quanto a bellezza e piacevolezza dei locali, invece, siamo sicuri di essere primi.

Secondo Torneo Città di Peschici

Al termine del soggiorno di un folto gruppo di nostri soci presso l’Hotel Sirena, si è tenuto quello che “familiarmente e informalmente” abbiamo chiamato il Secondo Torneo Città di Peschici, sul Gargano. L’anno scorso vi era stato presso lo stesso hotel il primo torneo di fine soggiorno. Abbiamo riempito cinque tavoli. Prima classificata la coppia Elisei-Zoni di Parma con il 73,33% poi Bascelli – Salardi con il 62,50% e infine Binetti – Binetti con il 60,00%. Nella foto qui sotto, in primo piano, la coppia vincitrice (Gino Zoni con maglia rossa).

Festival Over 64: Lanfranco Vecchi medaglia d’oro Coppie Open

Il nostro Lanfranco Vecchi e Enza Rossano si sono classificati al 1° posto nella categoria Coppie Open. La competizione si è svolta a Riccione il 5 e 6 giugno all’interno del Festival Over 64 organizzato dalla FIGB. La coppia Rossano-Vecchi si è cimentata contro 83 coppie.

Nel corso dello stesso Festival, le nostre Amalia Frezza e Teresita Assetta si sono classificate al quarto posto (B) nel campionato Coppie Femminili.

Il nuovo titolo nazionale e quello precedentemente conseguito da Tiziano Di Fedo e Lanfranco Vecchi – dicembre 2024 Campionato Italiano a coppie – portano voti plurimi per l’elezione del presidente federale, per cui la nostra associazione acquista un peso maggiore all interno della Federazione (art. 29 dello Statuto federale).😊